AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità Progetto SeOLProgetto SISC
la città

Chiesa della Badia o di S. Antonio di Padova

 

Piccola chiesa della seconda metà dell’ottocento. Essa era cappella delle suore addette alla ruota dei proietti. (In questa ruota che si trovava nella casa accanto alla chiesa, lungo la via Parini venivano depositati i nati illeggittimi e così venivano affidati alle cure delle suore). Di notevole interesse la torre campanaria.
Nel dopoguerra in questa chiesa, ogni domenica veniva celebrata la messa del povero.
Nei locali annessi alla chiesa sin dal 1900 c’era l’associazione delle figlie di Maria che raccoglieva ragazze della borghesia che sotto la guida spirituale delle suore addette all’orfanotrofio insegnavano ricamo e dottrina cristiana.
Icollegi di Maria, diretti da maestre rappresentano la nuova istituzione siciliana che aveva ammodernato i tempi. Il primo collegio di Maria nasce a Palermo nel 1721. Giarre apre il suo collegio nella seconda metà dell’800.

  • 1 giugno 2023

    DAL 2 GIUGNO 2023 AVVIO STAGIONE CAFE’ CONCERTO ...

    leggi tutto...

  • 29 maggio 2023

    AVVISO SOSPENSIONE EROGAZIONE SERVIZIO IDRICO - MA...

    leggi tutto...

  • 20 maggio 2023

    Emergenza meteo 20 e 21 maggio 2023: attivazione C...

    leggi tutto...

  • 16 maggio 2023

    NUOVA PROGRAMMAZIONE SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE Z...

    dalle ore 23.00 di Mercoledì 17 maggio alle ore 05...

    leggi tutto...