AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità Progetto SeOLProgetto SISC
la città

Aspetti naturalistici

 

La superficie del territorio di Giarre ricade in parte all'interno del Parco dell'Etna.

1 Etna

Il territorio di Giarre costituisce un patrimonio paesaggistico e naturale di grande valore. Dalla piazza principale si può ammirare, in tutta la sua imponenza, il vulcano. Nelle campagne filari di alberi secolari, terrazzamenti costruiti da generazioni in generazioni di lavoro, vigneti e frutteti che sembrano modellare le pendici dell'Etna, lo spettacolo offerto dalla varietà di colore delle numerose piante spontanee, le abitazioni rurali. Un insieme di sistemi insediativi (paesi, borghi, casolari sparsi) il cui valore è dato dalla spontanea armonia che l'insieme racchiude.

2 Etna

I segni caratterizzanti il territorio etneo di Giarre (edifici, coltivazioni, mulattiere, filari, alberi sparsi) sono frutto di tecniche agricole, materiali ed abilità manuali legati al passato e quindi oggi ben difficilmente riproducibili.

3 Etna

L'Etna rappresenta una unità territoriale che si diversifica in relazione all'altitudine, sia nei suoi aspetti geomorfologici e climatici e sia nella componente vegetazionale-floristica e faunistica. E' un'isola di bellezze nell'isola Sicilia.

4 Etna

Link correlato al parco dell'etna

  • 29 maggio 2023

    AVVISO SOSPENSIONE EROGAZIONE SERVIZIO IDRICO - MA...

    leggi tutto...

  • 20 maggio 2023

    Emergenza meteo 20 e 21 maggio 2023: attivazione C...

    leggi tutto...

  • 16 maggio 2023

    NUOVA PROGRAMMAZIONE SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE Z...

    dalle ore 23.00 di Mercoledì 17 maggio alle ore 05...

    leggi tutto...

  • 12 maggio 2023

    Lunedì 15 maggio Chiusura Uffici Comunali per fest...

    leggi tutto...