AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità Progetto SeOLProgetto SISC
Ricerca in:
Ricerca

Ricerca Avanzata





AzioneAVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL’EVENTO “XXXII SAGRA DELLE CILIEGIE E DELLE ROSE” DA TENERSI PRESSO IL COMUNE DI GIARRE DAL 09 AL 11 GIUGNO 2023

Data 30/05/2023
Titolo AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL’EVENTO “XXXII SAGRA DELLE CILIEGIE E DELLE ROSE” DA TENERSI PRESSO IL COMUNE DI GIARRE DAL 09 AL 11 GIUGNO 2023
Testo Avviso per la presentazione di  DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL’EVENTO “XXXII SAGRA
DELLE CILIEGIE E DELLE ROSE” DA TENERSI PRESSO IL COMUNE DI GIARRE DAL 09 AL 11 GIUGNO 2023.

La manifestazione d’interesse dovrà prevenire, a pena di esclusione, a mano (plico sigillato presso l’Ufficio Protocollo Generale sito in Via Callipoli n. 81) o pec, al seguente indirizzo: protocollo.generale@giarrepec.e-etna.it entro e non oltre le ore 10.00 di Lunedì 05 Giugno 2023.

In allegato l'avviso, fac simile di domanda e di dichiarazione sostitutiva

AzioneAtto di interrpello professionale per espletamento iter tecnico amministrativo connessione impianti fotovoltaici

Data 29/05/2023
Titolo Atto di interrpello professionale per espletamento iter tecnico amministrativo connessione impianti fotovoltaici
Testo Si pubblica in allegato Atto di interrpello professionale per espletamento iter tecnico amministrativo connessione impianti fotovoltaici col distributore di rete per l'energiua GSE e registrazione sul portale terna rivolto ai dipendenti di questa Amministrazione o di altre

Domanda entro le ore 12.00 del 06/06/2023 

AzioneAvviso istituzione albo comunale Avvocati

Data 28/04/2023
Titolo Avviso istituzione albo comunale Avvocati
Testo Si informa che in data 18 aprile u.s. è stato pubblicato all'albo pretorio online l'avviso di cui in allegato relativo all'Istituzione dell'Albo Comunale degli Avvocati

AzioneAtto di interpello incarico professionale collaudatore statico rampa disabili caserma CC Giarre

Data 24/04/2023
Titolo Atto di interpello incarico professionale collaudatore statico rampa disabili caserma CC Giarre
Testo In annelgato l'att0 di interpello 

AzioneAtto di interpello per incarico direttore lavori e coordinatore sicurezza finanziamento PNRR Stadio atletica leggera

Data 24/04/2023
Titolo Atto di interpello per incarico direttore lavori e coordinatore sicurezza finanziamento PNRR Stadio atletica leggera
Testo In allegato si pubblica l'avviso indicato in oggetto con scedenza domanda ore 12 del 26 maggio 2023 

Azioneprocedura VAS della variante al PRG trasformazione zona "E" a zto "D1 - Industriale-artigianale-commerciale"

Data 18/04/2023
Titolo procedura VAS della variante al PRG trasformazione zona "E" a zto "D1 - Industriale-artigianale-commerciale"
Testo

AzioneAvviso per interventi di deblattizzazione

Data 17/04/2023
Titolo Avviso per interventi di deblattizzazione
Testo

AzioneVariante al PRG cambio destinazione urbanistica part. 1195 fg 58 via M. Grassi Barbagallo

Data 22/03/2023
Titolo Variante al PRG cambio destinazione urbanistica part. 1195 fg 58 via M. Grassi Barbagallo
Testo Variante al PRG cambio destinazione urbanistica da zona "VPR1" (Verde Ambientaler" a zona "B6" (insediamenti abitativi) di una porzione della part. 1195 fg 58 via M. Grassi Barbagallo

AzioneContributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati

Data 21/03/2023
Titolo Contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati
Testo “CONTRIBUTI PER L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI” ai sensi della Legge 13/1989 –


 Il Sindaco e l'assessore ai servizi sociali  rendono noto ai cittadini residenti nel territorio comunale che, nell’ambito degli interventi di sostegno economico alle famiglie, volti all’integrazione sociale e al miglioramento della qualità della vita delle persone diversamente abili, e nel rispetto delle “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati” (legge 13/89), la Regione Sicilia, attraverso i Comuni di residenza, eroga contributi destinati alla realizzazione di opere finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati già esistenti ove risiedono persone diversamente abili.
BENEFICIARI:
Le domande devono essere presentate da/per soggetti disabili che soffrano di patologie che comportino menomazioni o limitazioni funzionali permanenti che si concretizzano in difficoltà o impossibilità di deambulazione. Rientrano in tale fattispecie anche i soggetti non vedenti. Il soggetto disabile deve essere in possesso della residenza anagrafica nel Comune nel quale ha presentato l’istanza e nell’immobile nel quale sono previsti gli interventi per i quali richiede il contributo. La mancanza anche di uno soltanto dei superiori requisiti comporta la inammissibilità al finanziamento. L’immobile nel quale verranno realizzati gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche per le quali è stato richiesto il contributo deve essere quello in cui il disabile ha la residenza anagrafica e quindi dove risiede effettivamente, stabilmente ed abitualmente. Non si ha diritto al contributo se il disabile ha dimora solo saltuaria o stagionale o precaria. Perde inoltre il diritto al contributo il disabile che dopo aver presentato l’istanza cambia residenza anagrafica (di Comune) o abitazione. Di conseguenza il contributo può essere concesso esclusivamente per la realizzazione di interventi in edifici privati, per l’eliminazione di ostacoli alla mobilità, sia gli uni che gli altri già esistenti alla data della presentazione dell’istanza. Non potranno quindi essere ritenute ammissibili istanze riguardanti interventi su edifici in costruzione né istanze riguardanti interventi già realizzati.

L’istanza, cui deve essere apposta marca da bollo dell’importo di € 16,00, deve essere presentata dalla persona diversamente abile (invalido totale o parziale) o da chi ne esercita la tutela o potestà (Richiedente). Dovrà essere sottoscritta anche dal soggetto che sosterrà l’onere della spesa, se diverso dal richiedente. Tale soggetto (ad es. l’amministratore del condominio, proprietario dell’immobile, ecc.), cui dovrà essere intestata tutta la documentazione fiscale relativa all’intervento di abbattimento barriere architettoniche, sarà il Beneficiario del contributo. La domanda, corredata da certificato medico in carta semplice attestante la difficoltà ovvero l’impossibilità di deambulazione di cui soffre il soggetto diversamente abile, da eventuale certificazione rilasciata dall’ASP, territorialmente competente, da cui si evinca l’invalidità totale (100%) e da autocertificazione dalla quale risultino l’ubicazione dell’immobile ove risiede effettivamente, stabilmente ed abitualmente la persona diversamente abile e su cui insiste la barriera architettonica, il tipo di intervento da realizzare, l’ammontare della spesa preventivata, comprensiva di IVA, va inoltrata con apposita modulistica al Sindaco presso l’ufficio dell’Assessorato Settore Servizi Sociali in qualunque momento dell’anno. Si ricorda che le domande presentate entro il 1 Marzo di ogni anno vengono inserite nella graduatoria dell’anno in corso; le istanze pervenute successivamente a tale data verranno inserite nella graduatoria dell’anno successivo.

LE ISTANZE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE PRIMA DI INIZIARE I LAVORI E/O ACQUISTARE I BENI OGGETTO DI CONTRTBUTO E ALLE STESSE DOVRANNO ESSERE ALLEGATI I PREVENTIVI DI SPESA

Ai predetti documenti occorre allegare fotocopia del documenti di identità o riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale sia del richiedente che del beneficiario del contributo, se persona diversa nonché qualsiasi documentazione utile relativa all’intervento che si intende realizzare e, nel caso in cui si interviene in un condominio, anche verbale di delibera assembleare di approvazione dell’intervento di cui trattasi (qualora il beneficiario fosse individuato nel Condominio, nella persona dell’amministratore pro-tempore, sarà necessario produrre anche il verbale di nomina di quest’ultimo). Nel caso in cui la spesa è sostenuta da più soggetti per lo stesso intervento, è necessario presentare un’unica istanza che sarà sottoscritta per adesione e conferma da tutti i soggetti interessati.
Il costo dell’intervento da realizzarsi va sostenuto ed anticipato dal cittadino fatta salva la possibilità del rimborso della spesa nella misura determinata come segue:
a) Per spese fino d € 2.582,28: il contributo è pari al 100% della spesa effettivamente sostenuta;
b) Per spese superiori a € 2.582,28 e fino a € 12.911,42: il contributo è pari a € 2.582,28
maggiorato del 25% della spesa eccedente gli € 2.582,28;

c) Per spese fino a € 57.645,70: il contributo è maggiorato di un ulteriore 5% per la parte eccedente gli € 12.911,42.

In sede di liquidazione del contributo accreditato, tale contributo sarà ricalcolato sull’importo effettivamente speso, da rendicontare mediante trasmissione di relativa documentazione fiscale giustificativa debitamente quietanzata e intestata al soggetto onerato della spesa, in caso di spesa inferiore a quella preventivata. Non si procederà a ricalcolo in caso di spesa effettiva superiore a quella preventivata. E’ possibile cumulare il contributo in argomento con altri contributi concessi da altri enti per i medesimi interventi o beni per i quali è stata avanzata l’istanza: in tali casi il totale dei contributi, che si ha obbligo di dichiarare in sede di istanza, non può superare la spesa effettivamente sostenuta. I contributi sono concessi mediante scorrimento della graduatoria degli aventi diritto formata su base regionale e previo accreditamento dei fondi sulla base delle risorse finanziarie allo scopo disponibili contestualmente all’indicazione dei soggetti beneficiari (con priorità degli invalidi totali rispetto agli invalidi parziali secondo l’ordine cronologico di presentazione dell’istanza) e degli importi dei singoli contributi.
LA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO AI BENEFICIARI AVENTI DIRITTO RESTA SUBORDINATO AL TRASFERIMENTO DELLE RISORSE ECONOMICHE DA PARTE DELLA REGIONE SICILIANA. NESSUN ONERE ECONOMICO GRAVERÀ SUL BILANCIO COMUNALE.
TERMINE DI PRESENTAZIONE:
Il termine della presentazione delle domande è fissato al 1° marzo di ciascun anno. Le domande che dovessero essere presentate oltre detto termine potranno essere considerate valide e tenute in evidenza per la formulazione della graduatoria dell’anno successivo.
Le domande potranno essere ancora presentate entro il 29 marzo 2023, per la graduatoria dell'anno in corso, tramite PEC all’indirizzo:protocollo.generale@giarrepec.e-etna.it ,
per Raccomandata A/R indirizzata a Ufficio Protocollo del Comune Giarre –Via Callipoli 81 (fa fede il timbro di accettazione da parte dell’Ufficio Postale)
o brevi manu all’ufficio di protocollo
Modulo-Richiesta-contributi-barriere-architettoniche
E' possibile scaricare dal sito del Comune il modulo dell'istanza e tutte le pagine esplicative inerenti il contributo


L’ASSESSORE                                                                                 IL SINDACO
ALLE POLITICHE SOCIALI                                                                   DOTT. L CANTARELLA
Dott.ssa Savoca G.
 

AzioneRimborso fornitura gratuita e semi gratuita libri di testo a.s. 2021 e 2021/2022

Data 21/03/2023
Titolo Rimborso fornitura gratuita e semi gratuita libri di testo a.s. 2021 e 2021/2022
Testo

Azionedi lottizzazione in ambito chiuso in via Coriolano San Giovanni Montebello zona C6 del PRG - Non assoggettabilità procedura VAS

Data 16/03/2023
Titolo di lottizzazione in ambito chiuso in via Coriolano San Giovanni Montebello zona C6 del PRG - Non assoggettabilità procedura VAS
Testo Vedi allegati 

AzioneAvvio procedimento approvazione progetto PPA "Piano di Lottizzazione in ambito chiuso in via Coriolano, S. Giovanni Montebello zona C6 del PRG"

Data 09/03/2023
Titolo Avvio procedimento approvazione progetto PPA "Piano di Lottizzazione in ambito chiuso in via Coriolano, S. Giovanni Montebello zona C6 del PRG"
Testo

AzioneAccreditamento per il servizio di Assistenza Igienico Personale e Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione nelle scuole Primaria e secondaria di 1 grado.

Data 01/03/2023
Titolo Accreditamento per il servizio di Assistenza Igienico Personale e Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione nelle scuole Primaria e secondaria di 1 grado.
Testo IL Distretto Socio Sanitario n. 17 ha emesso un bando  finalizzato all’accreditamento di Enti del privato sociale in possesso delle necessarie competenze tecniche, economiche ed organizzative per la gestione del servizio di assistenza igienico personale nelle scuole e di assistenza all’autonomia e alla comunicazione.

L’albo sarà unico ed articolato in due sezioni, uno per l’assistenza igienico-personale e uno per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione.

L’obiettivo che l’Amministrazione intende conseguire attraverso questo AVVISO è quello di migliorare il livello delle prestazioni in favore degli assistiti, al fine di offrire prestazioni che l’Ente iscritto all’albo intende offre all’utente medesimo.

Le domande dovranno pervenire dall'1 marzo al 31 marzo 2023 alla seguente pec: protocollo.generale@giarrepec.e-etna.it.

Cliccare l'allegato file per visualizzare il bando e fac simile di domanda e dichiarazioni varie da produrre

AzioneAvviso procedura aperta per aggiornamento sezione del PIAO per la prevenzione della corruzione triennio 2023/2025 e per il programma triennale trasparenza

Data 27/02/2023
Titolo Avviso procedura aperta per aggiornamento sezione del PIAO per la prevenzione della corruzione triennio 2023/2025 e per il programma triennale trasparenza
Testo PROCEDURA APERTA PER L’AGGIONAMENTO DELLA SEZIONE DEL PIAO (PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE)  SULL’ANTICORRUZIONE E SULLA TRASPARENZA (P.T.P.C.) TRIENNIO 2023/2025.

PARTECIPAZIONE DEI SOGGETTI ESTERNI ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.

Entro il 31 maggio 2023, la Giunta Comunale dovrà adottare il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2023-2025 all’interno del quale è prevista una specifica sezione dedicata alla prevenzione della corruzione e della trasparenza, al cui interno confluiranno i contenuti aggiornati del vigente Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) triennio 2022/2024  approvato dalla G.C. con delibera n. 48 del 28/04/2022 e liberamente consultabile sul sito web all’indirizzo http://trasparenza.comune.giarre.ct.it/web/trasparenza/trasparenza, sezione “Disposizioni generali” sottosezione “piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza”.

Atteso che la procedura di adozione nonché dell’aggiornamento del P.T.P.C. e del Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità, segue forme di consultazione di soggetti interni ed esterni all’ente portatori di interessi, di cui il Comune intende tenere conto per predisporre una strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione più efficace e trasparente possibile nella successiva relazione del Responsabile Anticorruzione sull’attività comunale a garanzia della legalità e delle regole sulla trasparenza

AVVISA ED INVITA
Tutti i soggetti interessati (organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, le associazioni dei consumatori e degli utenti e le altre associazioni ovvero organizzazioni di particolari interessi o, più in generale ,tutti i soggetti che abbiano rapporti con questo Comune) possono presentare eventuali  proposte e/o osservazioni di cui l’Amministrazione terrà conto in sede di aggiornamento del proprio Programma.

Le eventuali osservazioni finalizzate ad una migliore individuazione di misure preventive per il contrasto della corruzione, secondo il modello allegato al presente avviso devono pervenire entro il giorno 28/03/2023.

Le proposte potranno essere inviate a questo Comune , indirizzate al responsabile per la prevenzione e corruzione, utilizzando una delle seguenti modalità:
- Consegna diretta- Ufficio Protocollo
- Mediante servizio postale;
- Mediante Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC: protocollo.generale@giarrepec.e-etna.it .

Giarre 27/02/2023
Il Segretario Generale – Responsabile anticorruzione
Dott. Salvatore Marco Puglisi

AzioneAVVISO PUBBLICO Accreditamento “Servizio Comunità Diurna per Minori”

Data 27/02/2023
Titolo AVVISO PUBBLICO Accreditamento “Servizio Comunità Diurna per Minori”
Testo Si rende noto che il Comune di Giarre intende procedere all’accreditamento di Enti o Associazioni per la gestione del Comunità diurna per minori,
Attraverso la procedura dell’accreditamento si punta all’adozione di strumenti operativi compatibili con l’attuale organizzazione del sistema dei servizi socio assistenziali, allo sviluppo di modalità di funzionamento dei Servizi stessi e di accesso alle prestazione socio – assistenziali caratterizzate dalla flessibilità delle forme organizzative, dalla possibilità di personalizzare gli interventi, dall’attribuzione ai cittadini della libera scelta dell’ente fornitore delle prestazioni, dalla chiara esposizione dei costi delle prestazioni.

IN allegato è possibile consultare il bando, fac simile,domanda e ogni altra utile documentazione 

AzioneAtto di Interpello supporto al RUP

Data 06/02/2023
Titolo Atto di Interpello supporto al RUP
Testo Si pubblicano in allegato due atti di interpello rivolti sia ai dipendenti del Comune di Giarre che di altre Amministrazioni per il supporto al RUP in due progetti di PNRR relativi ai lavori di rigenerazione urbana della gradinata della tribuna centrale e recupero dei locali dello stadio di ateltica leggere  e per i lavori di ristrutturazione . rigenerazione urbana del micro asilo nido sito nella frazione di Macchia.

AzioneBando per la concessione di un contributo per la rimozione di manufatti contenenti amianto

Data 02/02/2023
Titolo Bando per la concessione di un contributo per la rimozione di manufatti contenenti amianto
Testo Si avvisa che la Regione Sicilia ha emanato bando per la riapertura di ulteriore finestra temporale in conformità a quanto  approvato con DDG n. 868 del 06/09/2022 e così 
come anche disposto all'art. 5 del DDG n. 1439 del 12/12/2022 per Contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti e materiali contenenti
amianto nelle civili abitazioni.

La riapertura della ulteriore finestra temporale, con i termini ivi previsti, è consultabile sul sito istituzionale della Regione Siciliana (https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/avviso-pubblicocontributo-fondo-perduto-rimozione-smaltimento-manufatti-amianto)  e nella pagina dedicata(https://bandoamianto.regione.sicilia.it/login.htm.)

AzioneProgetto promozione dell'Attività Fisica "Anziani in movimento ... dai 65 anni

Data 02/02/2023
Titolo Progetto promozione dell'Attività Fisica "Anziani in movimento ... dai 65 anni
Testo